Con le ultime trasferte lontano da Olbia, si è chiusa la fase regolare del campionato 2008/09/10 per l’Olimpia: un sorprendente primo posto, che garantirà il fattore campo nei playoff.
Era gennaio, e i nostri ragazzi perdevano una sfida cruciale a Ghilarza sciupando il vantaggio accumulato contro le dirette rivali nella classifica dell’under17 gold, la Pallacanestro Nuoro e il Basket90 di Sassari. A dimostrazione di un campionato che si è dimostrato molto equilibrato, con squadre tutte in grado di dire la loro.
Serviva, forse, uno schiaffo per invertire la rotta. La delusione, la voglia di allenarsi per recuperare, il normale percorso di crescita di ragazzi che ogni settimana sono impegnati anche con il gruppo di promozione (con sempre più minuti ed esperienza maturati in campo): tutti questi fattori hanno consentito al gruppo allenato da Andrea e Mimmino Sciretti di cominciare un nuovo percorso. Da allora è partita una striscia di vittorie convincenti, chiuse con il doppio impegno in trasferta contro le altre due corazzate del campionato. Fino a due settimane fa la classifica prospettava un terzo posto, poi sono arrivate la vittoria di 6 punti a Nuoro, di 5 a Sassari: due belle partite all’insegna del più totale equilibrio, corrette e dai contenuti tecnici non scontati vista la categoria.
«La parola d’ordine, come sempre, è “identità” - ha detto il neocoach dei biancorossi - : si tratta di un gruppo sano, senza gelosie e che sta bene insieme. Sorprende vedere come tutti gli elementi di questo nuovo gruppo abbiano fatto enormi progressi dal primo di settembre a oggi. Con questo atteggiamento, giocare una pallacanestro intensa e di alto ritmo è più facile e divertente».
L’importante è non rilassarsi, naturalmente. Dal 12 aprile partirà la fase dei playoff, in cui le prime 8 del girone di Sassari si scontreranno contro quelle di Cagliari. Rispetto all’anno scorso, però, la formula sarà più vicina a quella tradizionale: turni andata e ritorno (gioca in casa la miglior classificata), con differenza punti a sancire chi passa al livello successivo.
L’avversaria, a seguito degli ultimi recuperi, sarà il Basket Su Planu, storica società guidata dal presidente della FIP Tore Serra.
Come sempre, quando arriva la primavera, arrivano le gare che contano. Arrivano le trasferte, quelle stancanti ma divertenti. Arrivano le occasioni per incontrare nuovi avversari, conoscersi, “battagliare” in campo e imparare.
L'importante è farlo sempre con la stessa identità. E noi siamo pronti!
1,2,3… Olimpia!