Estate del 1991.
Un gruppo di giovani ragazzi di 11 e 12 anni ha voglia di tenere viva la passione che, sin da bambini, li ha tenuti attivi nelle palestre olbiesi. Per continuare a giocare a basket, i genitori e gli allenatori storici decidono di iniziare una nuova avventura: è il 03 settembre 1991 e nasce l’Associazione Dilettantistica Pallacanestro Olimpia. Al timone del nuovo gruppo ci sono Mimmino Sciretti, Gianfranco Udassi e Corrado Gambino, ex giocatori e allenatori uniti da un unico desiderio: far crescere i giovani in un ambiente sano.
Nei primi anni, vissuti tra le piccole palestre scolastiche e il Palazzetto Fausto Noce, l’Olimpia Olbia conquista i suoi primi traguardi:
Parallelamente, la dirigenza sceglie di misurarsi con i campionati senior. L’Olimpia si iscrive così al suo primo campionato di Promozione, per offrire un’opportunità ai giovani del vivaio.
Mentre cresce il settore giovanile, l’Olimpia inizia a scalare le classifiche dei campionati sardi. Tra il 2000 e il 2004 arrivano le vittorie della Serie D e della Serie C Regionale.
Tra il 2005 e il 2007, grazie al contributo della famiglia Pinna-Iervolino, i biancorossi vivono l’esperienza del campionato di Serie C Nazionale, confrontandosi con club storici di Lombardia e Lazio.
Nel 2004/05 la squadra si salvò all’ultimo secondo nello spareggio playout a Busto Arsizio. Tra il 2005 e il 2007 raggiunse il traguardo prestigioso dei playoff.
Crescere, per poi ripartire dalle basi. Dopo l’esperienza nazionale, l’Olimpia sceglie di ripartire dal suo vero punto di forza: il settore giovanile. Con il gruppo 1988/89 la società partecipa ancora alla Promozione, vincendo il campionato senza sconfitte. Negli anni successivi seguiranno la vittoria della Serie D, le stagioni in C Regionale e una continua valorizzazione del vivaio.
Nella stagione 2013/2014 la scelta di fare di nuovo un passo indietro: da allora i biancorossi si sono sempre alternati tra la Promozione e la Serie D, dando ampio spazio a diverse generazioni di giocatori biancorossi. Non vennero meno, però, i risultati sorprendenti:
Nel 2024 la società è ripartita ancora una volta da un gruppo giovanile, quello del 2007/08, tornando a disputare un campionato senior, la Divisione Regionale 2. Intanto, il settore Minibasket dell’Olimpia è tornato a crescere: oggi conta più di 200 iscritti, anche a seguito dell’apertura di una sede a Palau. Numeri che rendono la società una delle realtà più importanti della Sardegna.
A maggio 2025 l’Olimpia ha ottenuto il prestigioso Certificato di Qualità FIP per il Minibasket, riconoscimento che premia la qualità del lavoro educativo e tecnico svolto con i più piccoli.
In quel settembre del 1991 nasceva un progetto di Sport basato su un obiettivo: insegnare basket per costruire persone migliori. Con più di trent’anni di attività, l’Olimpia è oggi un punto di riferimento per la pallacanestro in Sardegna, senza mai perdere i propri valori originali.