Sei atleti dell’Olimpia, del 2011 e 2012, insieme alla nostra coach Laura Udassi, sono stati chiamati a far parte delle selezioni per la rappresentativa della Sardegna, sotto la guida del referente Fip Nicola Pintonello.
Aria di fine stagione, il momento per rilassarsi coi campionati che giungono al termine. Per qualcuno, è stata invece l’ora per iniziare un nuovo percorso, fatto di tanto lavoro in palestra e gradini da scalare.
Edoardo Musilli, Lorenzo Piredda e Tommaso Porceddu, infatti, lo scorso 19 maggio sono stati chiamati a partecipare a un raduno di preselezione regionale per l’annata 2011. Nel campo di Oristano, i nostri ragazzi protagonisti dell’under14 hanno potuto misurarsi con i migliori prospetti della Sardegna: non era per loro la prima volta in cui si misuravano con un allenamento di fronte a tanti coach, supportati dai preparatori atletici, insieme a nuovi compagni provenienti da diverse realtà dell’isola. Ebbene, gli stessi coach ne hanno evidenziato, rispetto all’anno scorso, progressi tutt’altro che scontati, tanto sul piano tecnico quanto su quello mentale: segno che la strada intrapresa è quella giusta e bisogna solamente implementare il lavoro.
Prima volta in una selezione, invece, per tre nostri 2012, reduci dal loro primo campionato giovanile. Riccardo Pedroni è con i colori biancorossi fin da piccolo; Leonardo Mulas Cavalcante, invece, è una new entry dell’Olimpia, e con i suoi centimetri ha già fatto vedere che quella della palla a spicchi è stata la scelta giusta; infine, Braian Xhihani è arrivato da Palau, a dimostrazione di quanto la scelta di allargare i nostri orizzonti sia stata positiva in prospettiva futura.
I nostri ragazzi hanno svolto un allenamento di un’ora e mezza proprio a Olbia, al Palazzetto Datome, nella giornata del 25 maggio. Dopo una fase di attivazione guidata da Sara Puddu (preparatrice e coach di Nuoro), l’allenamento si è concentrato su tanti fondamentali, esercizi di uno contro uno, per arrivare a “giocare” in 5. Il tutto sotto la supervisione di coach Nicola Pintonello, esperto referente tecnico per tutta la Sardegna, aiutato da alcuni giovani allenatori. Tra questi, ed è la novità che più ci onora, la nostra Laura Udassi, che anche quest’anno si è destreggiata ogni giorno tra minibasket e under14. Fresca di tessera di Allenatrice Regionale, ha avuto l’opportunità di pianificare, gestire e valutare le attività dei migliori under13 del Nord Sardegna; esperienza che ha potuto ripetere nel raduno svolto a Elmas il 2 giugno, valido per il Sud dell’isola.
Per i nostri ragazzi, quella delle selezioni è stata un’occasione per conoscere nuove metodologie di lavoro e misurarsi con altri atleti; senza dimenticare la possibilità di fare nuove conoscenze all’interno della pallacanestro, che è l’aspetto più divertente delle selezioni: e chissà che in futuro le porte dell’Academy non si apriranno per altri allievi biancorossi. Per la nostra coach, iniziare entrare a far parte del team guidato da Pintonello e dal responsabile Muscas, significa costruire una rete di conoscenze, conoscere tutto il basket sardo, condividere idee con i migliori allenatori dell’isola.
Per la nostra società, è sempre un orgoglio vedere i colori biancorossi presenti tra le migliori realtà della Sardegna. Piccole testimonianze di attenzione da parte della Federazione verso tutte le società, anche le più piccole.
Come qualche mese fa, con la giornata dedicata al 2007 del progetto Ogni regione conta, ogni piccolo traguardo è uno stimolo per andare avanti nel lavoro. Con più impegno di prima.
1,2,3…Olimpia!