Amicizie nate sotto l’ombrellone: a Olbia il camp del Derthona Basket

7 Agosto 2025
Home » Blog » Notizie » Amicizie nate sotto l’ombrellone: a Olbia il camp del Derthona Basket
A luglio l’Olimpia ha ospitato a Olbia i ragazzi del camp del Derthona Basket, organizzato dalla società di Serie A insieme con Costa Crociere.

A luglio l’Olimpia ha ospitato a Olbia i ragazzi del camp del Derthona Basket, organizzato dalla società di Serie A insieme con Costa Crociere.

Condividere

Un verbo di origine latina che significa “spartire con altri”, ma anche “avere in comune”. Ed è stata una giornata di condivisione quella che ha portato la nostra società ad ospitare il camp del Derthona Basket: una ventina di ragazzi, insieme ai loro allenatori e a un gruppo di giovani portieri, hanno scelto Olbia per una delle tappe del loro camp itinerante, organizzato insieme a Costa Crociere.

Per noi, si trattava di un privilegio: mettere a disposizione il nostro tempo, la nostra attrezzatura per una società di Serie A. E invece abbiamo scoperto che tra “alto” e “basso”, la volontà di dividere la palestra è stata quella dei tortonesi, che hanno scelto di aprire l’allenamento ai nostri ragazzi del 2010/2011 e del 2014/15. La mattinata è diventata così una partita tra “bianchi” e “colorati”: solo basket e divertimento, senza guardare alla provenienza o ai canestri sbagliati.

“Incontrarsi” per le strade di Olbia

Il minimo che potessimo fare era quello di organizzare un “piccolo” rinfresco, in pieno stile sardo: la giusta quantità di vino e un buon mix di carasau, salsiccia e pecorino; le panadas degli amici di Panadas’art e le pizzette gentilmente offerte dal chiosco La Bussula

Ed è proprio a tavola che si scopre quanto si possono condividere valori e idee: per i ragazzi, che hanno imparato a conoscersi dentro e fuori dal campo (prima di dirigersi tutti insieme alla spiaggia di Bados). 

Per i più grandi (dirigenti e allenatori delle due squadre) è stata l’occasione per scambiare punti di vista, storie e racconti.  Per scoprire, che, come ha detto Andrea Fanaletti, vice allenatore dell’under19 finalista alle fasi nazionali, «quando si allena o gestisce una squadra, il tempo dedicato al basket non cambia: che sia in serie A o in realtà piccole».

L’educazione, il valore delle regole, il rispetto per gli altri, per gli orari, per gli allenatori; la voglia di sacrificarsi per ottenere risultati. Senza dimenticare che, alla fine, anche lo sport (persino ad alti livelli) dev’essere soprattutto divertimento.

La storia dei “Leoni”: dal cemento alle stelle

Non è stato difficile scoprire di mettere in condivisione questi e altri valori. E non sorprende il fatto che arrivino da una società di un comune piemontese di circa 30mila abitanti, con una storia nata nei campetti all’aperto: all’inizio, fu una seconda occasione per i profughi istriani del Dopoguerra; col tempo, divenne una realtà consolidata di quelle che oggi si chiamerebbero Minors del Piemonte.

Certo, negli ultimi 20 anni c’è stata una scalata inesorabile nei campionati nazionali, che l’ha portata a far parte della Serie A maschile nel 2021 (senza trascurare la sezione femminile e di Baskin), a prendere parte a una finale di Coppa Italia, a competere con i grandi vivai italiani a livello giovanile. Per arrivare a costruire una modernissima “cittadella dello sport” che verrà aperta nel prossimo settembre. Eppure, ne siamo sicuri, tutti questi traguardi sono arrivati senza mai dimenticare le proprie origini, il loro modo di intendere lo sport come qualcosa di familiare.

Certi di poterci incontrare nuovamente, la nostra società è orgogliosa di aver potuto condividere una giornata tra basket, cibo e mare con un ospite così illustre. Naturalmente, i “Leoni” tortonesi avranno tra i nostri ragazzi e bambini dei nuovi tifosi, soprattutto dopo aver spartito il campo per più di due ore.

Grazie agli allenatori, a Claudio Ricci e Paolo De Persis per averci contattato. Ai nostri dirigenti per l’impeccabile organizzazione. Non ultimi, i nostri main sponsor Brili, Ecopoligran e Grimaldi per il loro enorme contributo.

1,2,3… Olimpia!

Il Catenaccio è un Web Magazine Sportivo che tratta di approfondimenti, statistiche, interviste, amarcord su tutto il calcio, italiano ed estero, e tutto lo sport in generale.

I nostri sponsor

Dal 1991 , scuola di Basket e Minibasket a Olbia.
Insegniamo Basket e contribuiamo a creare persone.
© 2025
A.S.D. Pallacanestro Olimpia - P.IVA 01528080904
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram